Estate Ragazzi Torino propone opportunità ricreative e pedagogiche a bambini e bambine della scuola primaria e offre alle famiglie un servizio per la conciliazione vita-lavoro nel periodo estivo.
Estate Ragazzi è un’iniziativa della Città di Torino, realizzata da ITER, Istituzione Torinese Educazione Responsabile, in collaborazione con le Istituzioni scolastiche, la Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione Ufficio Pio.
I Centri estivi, dedicati ai bambini iscritti alla scuola primaria, sono organizzati presso le Scuole e sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 17,00 dal 13 giugno al 29 luglio 2022.
Attenzione! I Centri Estivi presso le scuole sede di seggio elettorale apriranno il 14 o il 15 giugno. Qui trovi le date di apertura dei Centri Estivi aggiornate.
Per i giorni di chiusura del Centro Estivo a causa del Referendum verrà successivamente definita una modalità di rimborso in base alla quota pagata.
Le attività dei Centri Estivi prevedono la frequenza di attività creative, esperienziali, di scoperta, socialità e movimento presso musei, istituzioni culturali e associazioni del territorio, a Torino e nella prima cintura. La proposta è offerta dall’iniziativa La Bella Stagione 2022, promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con il Consorzio Xké? ZeroTredici e con l’Associazione Abbonamento Musei.
La Fondazione Compagnia di San Paolo mette a disposizione l’attivazione gratuita dell’Abbonamento Musei Junior per bambini e ragazzi che partecipano all’Estate Ragazzi 2022.
Durante i Centri Estivi, la tessera garantirà l’accesso alle attività de La Bella Stagione 2022; inoltre, potrà essere utilizzata fino al 10 giugno 2023 per visite singole o familiari nei musei del circuito Abbonamento Musei di Piemonte e Valle d’Aosta: una forma di partecipazione e di cittadinanza attiva, oltreché di ripresa delle attività culturali e di comunità.
Siamo pronti a partire!